Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese
Si terrà il 10 marzo la presentazione Vado a vivere in montagna: movimenti della popolazione dell’appennino bolognese in cui il demografo e statista Gianluigi Bovini parlerà del calo di popolazione in Appennino. L’incontro fa parte della rassegna Incontri ai Piedi del Faro ed è organizzato dal Comune di Gaggio Montano con l’Unione dei Comuni. Al […]
Si è conclusa con un boom di partecipazioni la mostra itinerante “Un rifugio tutto per sé” allestita a Castel di Casio. La mostra è stata promossa e curata da MondoDonna Onlus per ricordare i diritti della donna e ospitata negli spazi dell’Associazione culturale “Gomma Bricomata”. Tra i temi principali i casi di violenza, la mancanza […]
Si è tenuto in questi giorni l’incontro tra il Viceministro Galeazzo Bignami con alcune Amministrazioni della montagna. “La Cna segue con estremo interesse ma anche con preoccupazione l’evolversi della discussione sul futuro delle infrastrutture per la viabilità in Appennino- commenta Silvia Bernabei, Presidente Cna Area Appennino Bolognese e imprenditrice del settore trasporti. Ci preoccupa la […]
In ottica di un Appennino più sostenibile e aggiornato con con i tempi, sono stati stanziati per la Città metropolitana e i vari comuni dell’Unione dei fondi per le nuove prospettive di sviluppo. I fondi complessivi sono pari a 117 milioni di euro e provengono soprattutto dal PNRR e dal FSC. I fondi stanziati sono […]
È stato firmato dal Comandante provinciale delle Guardia di Finanza di Bologna e dal presidente dell’Unione dei Comuni un protocollo d’intesa per monitorare i progetti di investimento e delle opere pubbliche finanziate con il PNRR. L’obiettivo è monitorare e vigilare più a stretto contatto l’esecuzione delle opere pubbliche e l’erogazione di incentivi per i cittadini. […]
Prosegue la politica green dell’Amministrazione comunale che si distingue tra gli altri Comuni dell’Unione Prosegue il lavoro di riqualificazione energetica del comune di San Benedetto Val di Sambro, iniziata con il rinnovamento dell’illuminazione pubblica e proseguita con riqualificazione energetica del Municipio. L’ intervento è un’ integrazione tra uso di fonti rinnovabili e risparmio energetico, quest’ultimo […]
Ancora niente neve in Appennino che si prepara ad accogliere una nuova stagione turistica con un minimo di precipitazioni. Ma mentre la Regione pensa a ristori per gli operatori turistici, gli ambientalisti chiedono un mutamento del nostro sistema turistico, puntando di più su soluzioni verdi e lungo termine che su risarcimenti a fondo perduto. Mattia […]
Si registra anche quest’anno un Appennino senza neve, dovuto all’ondata di caldo anomalo che interessa l’Europa da diverse settimane. La mancanza di neve non è solo un segnale importante del cambiamento climatico, ma avrà effetti anche sull’economia locale. “La montagna senza neve ha oggi un forte impatto economico negativo sulle strutture turistiche e ricettive, e […]
Sono diverse le rappresentazioni della Sacra Famiglia presenti in Appennino. I Comuni ad esporre i presepi più singolari sono Sassomolare, Castel d’Aiano con originali statuine artigianali. Sono diverse le rappresentazioni della Sacra Famiglia presenti in Appennino. I Comuni ad esporre i presepi più singolari sono Sassomolare, Castel d’Aiano con originali statuine artigianali.
È stato approvato ieri dal Coniglio metropolitano un Programma di sviluppo sostenibile per la montagna e l’Appennino. Il programma in sintesi: Queste le priorità per il 2023 inerenti anche a un turismo più sostenibile e consapevole e lo sviluppo di una green community. Il Progetto CloSER verrà finanziato dal PNRR con un totale di 4milioni.