Appennino Bolognese
Sono molte le iniziative e i modi per aiutare la popolazione colpita dalle alluvioni in Emilia Romagna. Al primo posto ricordiamo la Pubblica Assistenza di Monterenzio e l’UNPLI per dare aiuti alimentari e sostenere psicologicamente i cittadini. Anche Vergato raccoglie beni alimentari in collaborazione con la Croce Rossa, l’Associazione Nazionale Carabinieri, Coop Reno, Conad e […]
Rimane chiusa a causa delle piogge di inizio maggio anche la SP59 “Monzuno” al km 2 in comune di Monzuno e con limitazioni tra i km 10+000 (Monzuno) e 18+000 (Loiano). Le strade aperte:
Sono ancora chiuse e inagibili al traffico le strade del territorio metropolitano. È consigliato per le giornate di oggi e domani almeno non effettuare spostamenti se non per motivi urgenti. L’allerta meteo è in vigore anche per domani giovedì 18 maggio.Di seguito le strade chiuse: – SP7 “Valle dell’Idice” in vari tratti dal km 10 (Noce […]
Secondo un più recente studio di Cna Bologna, il problema della mobilità è fondamentale per il 58% delle imprese e per il 60% dei cittadini e dei pensionati dell’Appennino. Si stima inoltre che un’impresa su due trasporta mezzi ogni giorno sulle strade dell’Appennino bolognese e allo stesso modo riceve merci ogni giorno dai propri fornitori. […]
Si avvicinano i giorni più freddi dell’anno che interesseranno tutta Italia per quasi tutta la settimana. L’Appennino sarà interessato in particolare da gelate e temperature sotto lo zero. Anche Bologna sarà attraversata da un’ondata di aria gelida proveniente dall’Est Europa, in particolare dalla Russia. Non è escluso un debole nevischio. Dopo questi giorni, potrebbe tornare […]
Monzuno si è posizionato fra i primi 6 comuni finalisti al Festival Nazionale dell’Economia Civile (FNEC) che si terrà a Firenze dal 16 al 18 settembre. Il Festival, ormai giunto alla quarta edizione, è l’evento principale per quanto riguarda il tema della sostenibilità ambientale e sociale. Al FNEC si potranno scoprire nuove innovazioni per migliorare […]
Dopo il periodo di pandemia, l’Appennino bolognese si colloca ancora tra i posti preferiti per brevi vacanze estive e per partecipare agli eventi sul territorio. Si registra un’ampia partecipazione ai cammini più noti, tra cui Via Degli Dei, Via della Lana e della Seta, Via Mater Dei, Piccola Cassia e Linea Gotica e agli appuntamenti […]
Visitando i luoghi dell’Appennino bolognese, si possono scorgere dalla strada o sui sentieri case abbandonate magari da decenni in stato di totale decadimento. Il fenomeno delle case abbandonate continua ormai da decenni e deriva dalle cause più comuni, economiche o di gestione. Eppure per risolvere o comunque attenuare questo problema si può ricorrere a una […]
Restano solo pochi giorni per firmare il referendum promosso dal comitato per abolire la caccia. Sarà possibile firmare digitalmente sulla piattaforma ufficiale, nei banchetti pubblici o presso gli uffici dei propri comuni fino al 20 ottobre. Nonostante la grande importanza ambientale, questo referendum non ha avuto la stessa diffusione dei suoi contemporanei sull’eutanasia legale e […]
Un bilancio positivo quello riscontrato per la Via Mater Dei che conta 10 santuari mariani nell’Appennino bolognese. “La Nostra Associazione vuole celebrare il 27 settembre che è la Giornata Mondiale del Turismo, dichiara il Presidente della VMD Andrea Babbi. La Giornata mondiale del turismo 2021 ha come tema “Turismo per una crescita inclusiva” e abbiamo sperimentato […]