IN ONDA

Radio Fresh

Traccia corrente

Titolo

Artista


Crinali, la rassegna di teatro e musica dell’Appennino Bolognese

Scritto da il Giugno 12, 2025

Musica, teatro, circo e cinema sui cammini e nei borghi del territorio bolognese: torna Crinali, la manifestazione di punta di Territorio Turistico Bologna-Modena che si svolge dal 12 giugno al 29 settembre. Più di 50 spettacoli, venti comuni coinvolti, artisti come Ascanio Celestini, Milena Vukotic, Andrea Santonastaso e concerti con Max Gazzè, Mefisto Brass, Mirko Menna, Maria Monamarco, Coro delle Mondine di Novi, ecco alcuni nomi della nona edizione della rassegna estiva.

Si inizia con Crinali Teatro 2025 nel teatro allestito all’interno del Parco Archeologico di Kainua il 12 giugno, con Ascanio Celestini e nei giorni a seguire Andrea Santonastaso e Milena Vukotic.

Crinali Musica 2025 inaugura invece il 21 giugno con Dimitri Grechi Espinoza Oreb: dal Faro di Gaggio Montano l’artista riprenderà sonorità tradizionali Indù che saranno udibili in tutto il paese, sonorizzato appositamente per l’evento. A Castiglione dei Pepoli si ballerà il 28 giugno con Mefisto Brass, street band elettronica con esclusivamente strumenti a fiato e percussioni. A Montesole, in collaborazione con il festival Lupo, il 4 luglio concerto di Max Gazzè con l’Orchestra Popolare del Salterello, progetto live che ha unito le note del celebre artista con le orchestre popolari e le tradizioni locali.

Novità di quest’anno sono l’inserimento di camminate sensoriali con la possibilità di partecipazione anche con persone con disabilità visiva e alcune esperienze di archeotrekking.

Per consultare il programma completo visitare il sito del Festival.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *