Coppa Italia, StraBologna e discesa della Madonna di San Luca: il weekend a Bologna
Scritto da Rachele Copparoni il Maggio 23, 2025
Sarà un fine settimana ricco di eventi importanti per Bologna, quello del 24 e 25 maggio. Dalla partita Bologna-Genoa allo Stadio Dall’Ara, alla la discesa della Madonna di San Luca, e ancora la corsa della StraBologna e la festa per la Coppa Italia.
Sabato 24 maggio
Si inizia alle 18 allo Stadio Dall’Ara per la partita Bologna – Genoa. Il traffico è regolato dai provvedimenti validi in occasione degli incontri di calcio.
Nel pomeriggio invece ci sarà la tradizionale processione per la discesa in città dell’icona della Beata Vergine di San Luca, con divieto di transito lungo il percorso dalle 16 alle 19 sulle vie San Luca, Saragozza, Collegio di Spagna, Carbonesi, D’Azeglio, piazza Maggiore, piazza Nettuno, via Indipendenza, dove sarà collocata nella Chiesa Metropolitana di San Pietro. I bus sono deviati dalle 16.45 alle 18.45 circa: qui tutti i dettagli.
Domenica 25 maggio
Spazio in città per la StraBologna, la camminata ludico motoria per le vie del centro. Partenza della competizione prevista alle 10.30 da piazza Galvani con arrivo in piazza Maggiore.
Dalle 10.15 fino alle 12.15 divieto di transito veicolare solo per il tempo necessario al passaggio dei partecipanti in alcune strade.
A partire dalle 16.30 si svolge invece la parata del Bologna Fc 1909 per festeggiare la conquista della Coppa Italia. L’itinerario è stato concordato tra la società, la Questura e il Comune. Il pullman parte dallo Stadio Dall’Ara e percorre: via Andrea Costa, via Sant’Isaia, piazza Malpighi, via Ugo Bassi, via Rizzoli, piazza Re Enzo, entrando in piazza Maggiore dal lato di via dell’Archiginnasio dove la manifestazione avrà termine con l’uscita del pullman da via Ugo Bassi (all’altezza di via Nazario Sauro) fino a piazza Re Enzo: l’ultimo tratto del percorso è transennato. In via dell’Archiginnasio è vietato il transito anche ai pedoni per consentire al pullman della squadra di poter uscire agevolmente.
Il pubblico e i tifosi sono invitati ad assistere alla parata distribuendosi lungo tutto il percorso dallo stadio in avanti. Il pullman procederà a passo d’uomo senza mai fermarsi per motivi di sicurezza.