News
Pagina 7
Per la giornata di oggi, martedì 28 gennaio, sono previste precipitazioni intense, anche a carattere di rovescio o temporale lungo la fascia appenninica, che potranno causare ruscellamenti diffusi lungo i versanti, fenomeni franosi e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con possibili superamenti della soglia 2 nel settore centro-occidentale e della soglia 1 […]
Bologna rende omaggio a Giuseppe Dozza con una mostra allestita presso la Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio. A cinquant’anni dalla sua scomparsa, l’esposizione curata dalla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna offre uno sguardo inedito sulla vita e l’opera di Dozza, partigiano, membro dell’Assemblea Costituente e Sindaco di Bologna dal 1945 al 1966. La mostra, aperta fino al 1° marzo […]
Un anno fa, precisamente il 16 gennaio 2024, Bologna diventava ufficialmente “Città 30”, con l’introduzione del limite di velocità a 30 km/h nella maggior parte delle strade urbane. A distanza di dodici mesi, i risultati sono incoraggianti e delineano un cambiamento significativo per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile in città. Il dato più […]
Un investimento di oltre 18 milioni di euro per il rilancio dell’Appennino bolognese. È questo il valore dei 23 progetti legati alla Strategia Territoriale Aree Montane e Interne (STAMI), al centro di un importante laboratorio formativo che si è tenuto martedì 14 gennaio a Vado di Monzuno. Sindaci e tecnici di 15 Comuni si sono […]
Arroccato sull’Appennino, al confine tra Emilia e Toscana, è un borgo ricco di storia e cultura, escursionisti e curiosi. Stiamo parlando del Borgo di Chiapporato, il paese ormai definito “fantasma” di Camugnano. Ma per riportarlo in vita servono impegno e collaborazione. Disabitato da più di un decennio, precisamente da quando nel 2014 l’ultima residente si […]
Proseguono i lavori delle linee del tram di Bologna, che prevedono un importante cambiamento del trasporto pubblico della città. Come sappiamo, la nuova rete tranviaria di Bologna è stata organizzata su quattro linee tra loro interconnesse: la Linea Rossa (Terminal Emilio Lepido–Capolinea Nord Michelino–Facoltà di Agraria/CAAB), la Linea Verde (Corticella–Deposito Due Madonne), la Linea Gialla […]
La Via degli Dei, ovvero lo storico itinerario che collega Bologna e Firenze attraverso l’Appennino Tosco-Emiliano, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale: è il primo cammino al mondo a ricevere la certificazione GSTC (Global Sustainable Tourism Council). Si tratta di un’attestazione di eccellenza nel turismo sostenibile, rilasciata dall’organizzazione no-profit riconosciuta a livello mondiale dall’Organizzazione Mondiale […]
Sabato 18 gennaio, a partire dalle ore 20:30, il Locomotiv Club di Bologna si prepara ad accogliere l’energia travolgente dei Vintage Violence per la tappa conclusiva del loro “I Non Frequentanti Tour”, un viaggio musicale che ha toccato le principali città italiane. Dopo il successo delle date di Pisa, Torino e Roma, e il sold […]
Il Sindaco di Bologna Matteo Lepore ha presentato nei giorni scorsi la nuova composizione della Giunta comunale. Matilde Madrid, Michele Campaniello e Daniele Del Pozzo sono i 3 nuovi assessori della Giunta Lepore che prendono il posto degli uscenti Valentina Orioli, Luca Rizzo Nervo e Massimo Bugani. Sergio Lo Giudice diventa Capo di Gabinetto del […]
Il Consiglio metropolitano di Bologna ha lanciato un’iniziativa per promuovere la residenzialità nei comuni dell’Appennino, approvando all’unanimità un ordine del giorno lo scorso 18 dicembre. L’obiettivo è chiaro: attrarre nuovi abitanti nelle “terre alte” attraverso un progetto partecipativo denominato “L’Appennino è casa mia”. Il progetto prevede la realizzazione annuale di una “scuola di montagna”, un […]