Bologna, a che punto siamo con i lavori alla Torre Garisenda
Scritto da Rachele Copparoni il Maggio 14, 2025
Il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha fatto il punto sulla fine dei lavori di consolidamento della Torre Garisenda, che andava messa in sicurezza dopo i problemi strutturali emersi alla fine del 2023. Il Comune di Bologna conta di concludere nel 2028 i lavori di messa in sicurezza e poi di restauro della torre, racconta il sindaco, presentando in conferenza stampa il progetto esecutivo per la messa in sicurezza della struttura.
“Pensiamo che dall’inizio del 2028 al 2028 inoltrato potremo aver finito tutte le operazioni. Da quando siamo partiti, cioè dal primo allarme- dichiara il primo cittadino- se saremo stati bravi saranno passati quattro anni e mezzo: la metà del tempo che è stato impiegato per mettere in sicurezza la torre di Pisa“. Nel frattempo il cantiere, che dall’ottobre del 2023 sta comportando la chiusura di via San Vitale, “dovrà rimanere tale- aggiunge Lepore- fino a che non avremo ultimato la messa in sicurezza e il restauro. Valuteremo in corso d’opera quando sarà possibile riaprire le visite alla torre degli Asinelli, dobbiamo prima fare il monitoraggio”.
Passando al progetto, questo si articola in due macro attività. La prima riguarda la “rimozione dello stato di pericolo” per permettere le attività sulla torre e nelle sue vicinanze: questo avverrà vincolando la struttura ai due tralicci già utilizzati sulla torre di Pisa. La seconda consisterà poi nel consolidamento del tronco di base tramite iniezioni di una malta speciale.