Appennino, prosegue il tour della Regione nei comprensori sciistici. Ecco le novità
Scritto da Rachele Copparoni il Marzo 3, 2025
La Regione Emilia-Romagna ha ribadito il suo impegno per lo sviluppo dei territori dell’Appennino durante la seconda tappa del tour nei comprensori sciistici, svoltasi a Lizzano in Belvedere. Il presidente Michele de Pascale, insieme agli assessori Roberta Frisoni e Davide Baruffi, ha inaugurato il nuovo tappeto di risalita nel campo scuola del Corno alle Scale, un impianto realizzato grazie a un finanziamento regionale di 565mila euro.
Dal 2021, la Regione ha stanziato quasi 9 milioni di euro per la gestione e l’ammodernamento degli impianti sciistici del Corno alle Scale, oltre a fornire ristori alle imprese locali. Tra gli interventi più significativi, spicca la nuova seggiovia che collega il Corno alle Scale al lago Scaffaiolo, un progetto da oltre 7 milioni di euro realizzato in collaborazione con la Regione Toscana e l’Ufficio sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La Regione ha inoltre destinato oltre 383mila euro per sostenere le attività di noleggio sci, duramente colpite dalla mancanza di neve nella stagione 2022-23. Questi fondi si aggiungono ai 4 milioni di euro di ristori già assegnati ad altre attività del comprensorio.
Lizzano in Belvedere è quindi uno dei 15 Comuni coinvolti nella “Strategia territoriale integrata” (Stami) promossa dalla Regione. I Comuni interessati sono Camugnano, Castel d’Aiano, Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Grizzana Morandi, Marzabotto, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Vergato, Loiano, Monghidoro, Monterenzio e Alto Reno Terme. Grazie a questa strategia, il Comune potrà contare su un contributo di 880mila euro per la riqualificazione degli impianti sportivi e su ulteriori fondi per il potenziamento del trasporto scolastico. Complessivamente, la strategia Stami prevede investimenti per 13 milioni di euro in progetti volti a promuovere il turismo, rafforzare l’identità dei borghi, rigenerare gli edifici e sviluppare infrastrutture e servizi.