A Bologna la prima mostra nazionale su Che Guevara
Scritto da Rachele Copparoni il Aprile 28, 2025
Fino al 30 giugno il Museo Civico Archeologico di Bologna aprirà le sue porte a una mostra inedita dedicata a una delle figure più emblematiche del XX secolo: Ernesto Guevara de la Serna, meglio conosciuto come Che Guevara. L’esposizione, intitolata “CHE GUEVARA tú y todos”, offre ai visitatori un’immersione profonda e personale nella vita dell’uomo dietro il mito, attraverso una ricca selezione di documenti, diari, lettere e registrazioni, molti dei quali presentati per la prima volta al pubblico.
Il percorso espositivo si articola su tre livelli, guidando il visitatore in un’esplorazione a 360 gradi della complessa figura del rivoluzionario. La dimensione storica fornirà il contesto geo-politico cruciale in cui Guevara ha operato, delineando gli scenari internazionali che hanno plasmato il suo pensiero e la sua azione. La dimensione biografica ripercorrerà la formazione del giovane Ernesto, dagli anni precedenti la rivoluzione cubana fino al suo ruolo di figura pubblica a Cuba e sulla scena mondiale a partire dal 1959. Il terzo livello, la dimensione intima, si sviluppa attraverso frammenti degli scritti più personali di Guevara: dai diari e dalle lettere alla famiglia e agli amici, fino alle inedite registrazioni di poesie.
Ad arricchire l’esperienza, il percorso sarà intervallato da tre installazioni audiovisive che narreranno la storia intima e personale del Che attraverso le sue stesse parole, tratte dai suoi diari e dai suoi scritti.
La mostra “CHE GUEVARA tú y todos” si preannuncia così come un’occasione imperdibile per approfondire la conoscenza di una figura storica controversa ma indubbiamente affascinante, andando oltre l’icona e scoprendo l’uomo, le sue passioni e il suo pensiero.
ASCOLTA L’INTERVISTA AL CURATORE FLAVIO ANDREINI: